L’Estasi di Dionisio: un’esperienza immersiva tra teatro, spettacolo e vino
L’invito è aperto a chiunque voglia immergersi nella celebrazione della vita
di Redazione - 22 febbraio 2025 10:44
AltaFiumara - Il primo marzo, l’Enoteca Culturale di AltaFiumara si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e sensazioni con L’Estasi di Dionisio, un evento esclusivo che unisce teatro, spettacolo, musica e convivialità in un’unica esperienza immersiva. Una notte in maschera in cui il sacro e il profano si intrecciano evocando lo spirito dionisiaco della festa e della liberazione.
L’evento sarà arricchito da un’apericena curata nei dettagli e da un open wine bar per brindare insieme e lasciarsi avvolgere dal piacere del buon vino e della condivisione: “Ho pensato a un percorso gastronomico che esalti l’essenza dei vini selezionati, valorizzando le sfumature con ingredienti di alta qualità e abbinamenti studiati con cura; concepito per creare un dialogo armonioso con i vini in degustazione, rispettando la struttura, l’intensità e il carattere. L’Estasi di Dionisio non è solo un evento, ma un viaggio nei piaceri della tavola, dove ogni sorso e ogni boccone raccontano una storia di passione, territorio e tradizione reinterpretata con creatività.” - dichiara lo chef Antonio Battaglia.
“L’Estasi di Dionisio è più di una semplice serata: è un’esperienza da vivere con tutti i sensi, un evento in maschera che celebra la ricca tradizione culturale e gastronomica della nostra terra. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per immergersi nei sapori autentici e nelle atmosfere suggestive che caratterizzano AltaFiumara. Invitiamo tutti a partecipare e a condividere con noi questa esperienza indimenticabile." - aggiunge il Patron Gaetano Bevacqua.
L’invito è aperto a chiunque voglia immergersi in questa celebrazione della vita, indossando la propria maschera e lasciandosi trasportare dall’atmosfera unica dell’Enoteca Culturale di AltaFiumara. “Tra performance teatrali suggestive, spettacoli dal vivo, un dj set che accompagnerà la serata e la presenza di Rocco al quadrato, i partecipanti saranno trasportati in un viaggio sensoriale senza tempo” - conclude la direzione artistica Elmar Elisabetta Marcianò.
La cura della performance teatrale è stata affidata a Teresa Timpano fondatrice della compagnia teatrale Scena Nuda, protagonisti gli attori Sylvia Nicolò e Vincenzo Mauro. Previti servizi navetta gratuiti Altafiumara-Reggio. Info 0965/759804
AltaFiumara è pronta ad accogliervi per una notte di pura estasi dionisiaca.