Bagnara Calabra: consegnati i lavori del progetto “Co.N.Ne.(t)Te.R.S.I.” –
Un passo avanti per la riqualificazione urbana e sociale
di Francesco Nicolò - 13 ottobre 2025 19:03
BAGNARA CALABRA – 13 ottobre 2025.
Si è svolta oggi, presso il Comune di Bagnara Calabra, la consegna ufficiale dei lavori relativi all’intervento denominato “Co.N.Ne.(t)Te.R.S.I. – Costruire Nuovi Nessi Territoriali per una Riqualificazione Sociale e Inclusiva”, un progetto di grande valore per la città e per la comunità locale.
A guidare e coordinare l’intero percorso amministrativo è stato l’assessore ai lavori pubblici Surace, che con costante impegno e determinazione ha seguito ogni fase preparatoria, assicurando la piena realizzazione di un’opera strategica per la valorizzazione del territorio urbano e la sua fruibilità da parte dei cittadini.
Giorno importante per la cittadina calabrese che oggi da avvio ad alcuni interventi particolarmente sentiti dai bagnaresi.
Con la consegna dei lavori di oggi – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Surace – "si concretizza un importante passo avanti nel percorso di rigenerazione urbana della nostra città. Questo intervento non è solo un’opera infrastrutturale, ma un investimento sulla qualità della vita, sul decoro urbano e sul senso di comunità.”
"Finalmente siano riusciti a concretizzare con un forte impulso il progetto “Co.N.Ne.(t)Te.R.S.I.” nato nell'ambito dei Piani Urbani Integrati della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Progetto “Aspromonte in città”. Un progetto integrato che ricade in un ampia area di competenza territoriale grazie anche al lavoro del gruppo di lavoro composto dai tecnici dei comuni di Bagnara, Melicuccà, Scilla, Seminara".
Gli interventi previsti si riferiscono al percorso Marturano che prevede un ampio intervento di recupero e riqualificazione delle aree, con l’obiettivo di restituire decoro, sicurezza e identità a una zona di grande valore paesaggistico e storico. Il percorso che offre delle viste mozzafiato della cittadina e del versante nord dello stretto rappresenta un luogo di ritrovo e riflessione. Gli interventi riguarderanno il:

Rifacimento delle pavimentazioni del percorso, comprensive di cordonali e opere di sottofondo, con l’utilizzo di pietra reggina, materiale tradizionale che valorizza l’estetica e la durabilità dell’opera;
Installazione di un nuovo impianto di illuminazione lungo il percorso;
Manutenzione straordinaria delle aree verdi, con interventi mirati alla valorizzazione del paesaggio.
Altro intervento importante è recupero della scalinata di Via G. Denaro, punto di collegamento storico tra le aree centrali del paese.
Gli interventi attesi da anni riguarderanno:
Il rifacimento della pavimentazione esistente;
Un nuovo impianto di illuminazione lungo le mura e nelle aree intermedie tra le scalinate;
Il progetto “Co.N.Ne.(t)Te.R.S.I.” rappresenta un tassello fondamentale nella visione dell’amministrazione comunale: costruire una Bagnara Calabra più accogliente, sostenibile e inclusiva, capace di coniugare la valorizzazione del patrimonio urbano con l’attenzione alle persone e al territorio.