Politica

ITA: arriva la conferma, niente Linate per la stagione estiva

Il Linate del mattino/sera viene sospeso per la stagione estiva

di Francesco Nicolò - 21 febbraio 2025 22:01

Puntuale arriva la nota da parte del vettore aereo preso di mira per l'ipotesi non più tale di cancellazione del volo su Linate con partenza mattino rientro sera.

Un volo importante per chiunque volesse raggiungere l'interland milanese con rientro serale senza effettuare un pernottamento.  

Dopo il ripristino nell'operativo della compagnia, l'utenza che lo aveva acclamato per anni a gran voce, poteva finalmente  sentirsi soddisfatta per aver concluso un periodo di difficoltà.

 Un volo decisamente utile, per i tanti  che hanno interesse nel raggiungere e sostare in giornata nella sede di Milano con rientro stessa giornata. 

Ci siamo astenuti dal  tuffarci nei cori delle ipotesi, privi di contenuti verificati.

 Certamente tra i sostenitori di tesi complottistiche e chi ipotizzava un ridimensionamento voluto dalle regole UE in fase di acquisizione della compagnia da parte dí Lufthansa, c'è chi si è anche ricordato dell reinserimento temporaneo dell'operativo.

Ed ecco che arriva la 

NOTA STAMPA

Roma, 21 febbraio 2025 – ITA Airways precisa che l’incremento di capacità sul collegamento Milano Linate – Reggio Calabria, rappresentato dal volo giornaliero addizionale con partenza dall’aeroporto calabrese alle ore 06:15 e arrivo a Milano Linate alle 07:55 e rientro da Milano Linate alle 21:20 con arrivo a Reggio Calabria alle 23:05, è limitato alla stagione invernale che termina il prossimo 29 marzo, come peraltro rappresentato nel comunicato stampa diffuso in data 1° ottobre 2024. Eventuali riferimenti ad un’asserita cancellazione della frequenza addizionale per la stagione estiva sono, pertanto, errati e fuorvianti per i motivi sopra rappresentati.

La Compagnia valuterà l’ipotesi di inserire capacità addizionale anche nella prossima stagione Summer 2025, qualora ne ricorrano le condizioni in termini di disponibilità della flotta, di sostenibilità economica del volo e di effettiva presenza di domanda adeguata, anche considerando lo scenario competitivo, nell’ottica di contribuire ad agevolare gli spostamenti dei cittadini calabresi nel capoluogo lombardo e di sfruttare i collegamenti con le destinazioni domestiche e internazionali servite dall’aeroporto di Milano Linate.

Non fa certamente piacere questa conferma, che sancisce definitivamente la cancellazione dell'importante volo dall'operativo fino ad ottobre. 

Nel lettura della nota stampa, traspira il disagio della compagnia che non velatamente sottolinea lo scenario competitivo e la sostenibilità. Il comunicato non si fa menzione certamente, ma pare essere un chiaro indirizzo verso chi oggi sostiene qualcuno e chi deve fare da sé.

Il Linate ed il Roma rimangono sempre per i passeggeri i due riferimenti importanti, soprattutto gli orari che consentono di raggiungere le sedi il mattino e rientro sera. Per molti utenti sono ormai come aero taxi, che facilitano e rendono accessibile economicamente gli spostamenti, malgrado il costo non certamente low-cost.

É una questione politica oltre che economica che deve essere affrontata per stabilizzare questi collegamenti. Attraverso questi Hub gli utenti possono proseguire il percorso o fermarsi ma è importante che siano disponibili negli orari di punta.

Tra le critiche e le speranze di un miglioramento dei servizi, la stagione estiva 2025 per il Tito Minniti riprende a volare con un operativo point to point fornito da Rayanir che consente importanti collegamenti tra città che muovono prevalentemente flussi turistici,  e l'operativo ITA che tramite l'HUB dí Fiumicino collega le molteplici località nazionali ed internazionali.