Politica

Regionali Calabria, al centrodestra 20 seggi, 9 al centrosinistra

La città perde il suo sindaco. Falcomatà entra in consiglio regionale

di Francesco Nicolò - 07 ottobre 2025 06:32

Il centrodestra conferma il consenso e con il 57,5% dei voti conquista la maggioranza.

Forza Italia con il 17,98% e Lista Occhiuto con il 12.39% dominano la scena politica calabrese. Fratelli d'Italia ottiene il 11,64% ma il risultato sorprendente per la Lega che ottiene il 9,4% dei voti. Il rientro nella scena politica di Giuseppe Scopelliti attraverso la candidatura di Sarica ha portato un messaggio positivo per la Lega nonostante sia stato Mattiani il vero gladiatore che passando da FI a Lega conferma con oltre 12000 preferenze la propria forza elettorale.

Il centrosinistra compatto con Tridico ottiene il 41,73%, riduce la forbice rispetto l'elezione del 2021 e va all'opposizione con 9 seggi.

Il PD mantiene la sua posizione di testa con il 13,59% la lista Tridico raggiunge il 7,62% il M5S non va oltre il 6.43%.

L'attesa sfida interna al PD regionale finisce in parità con Ranuccio e Falcomatà che riescono ad avere un posto in consiglio. Muraca che non accetta la proposta, dell'ormai ex Sindaco di rifiutare la candidatura alle regionali, con scambio la candidatura a Sindaco, rimane fuori.

La lista Tridico nella circoscrizione Sud non ottiene seggi lasciando con l'amaro in bocca i candidati in attesa di conoscere nelle prossime ore la decisione fra Calabria e Bruxelles di Pasquale Tridico.

Il nuovo consiglio regionale 

Nella Circoscrizione Nord, gli eletti sono: Gianluca Gallo, Pasqualina Straface, Elisabetta Santoianni (Forza Italia), Pierluigi Caputo, Rosario Succurro (Occhiuto Presidente), Angelo Brutto e Luciana De Francesco (FdI), Orlandino Greco (Lega), Riccardo Rosa (Noi Moderati), Rosellina Madeo (Pd), Ferdinando Laghi (Tridico presidente), Elisa Scutellà (M5S), Francesco De Cicco (Democratici progressisti) e Filomena Greco ( Casa Riformista).

Nella Circoscrizione Centro, gli eletti sono: Sergio Ferrari, Marco Polimeni (Forza Italia), Emanuele Ionà (Occhiuto presidente), Antonio Montuoro (FDI), Filippo Mancuso (Lega), Vito Pitaro (Noi Moderati), Ernesto Alecci (Pd) ed Enzo Bruno (Tridico presidente).

 Nella Circoscrizione Sud, gli eletti sono: Salvatore Cirillo, Domenico Giannetta (Forza Italia), Giuseppe Mattiani (Lega), Giovanni Calabrese (FdI), Pietro Crinò (Occhiuto presidente), Giuseppe Ranuccio e Giuseppe Falcomatà (Pd).