Generazione Z

A palazzo Alvaro, studenti a confronto con la scrittrice Katya Centomo

Un dialogo con l’autrice voluto dalla Città metropolitana di Reggio, in collaborazione con "Libro Amico", animato dall’assessore comunale all’Istruzione, Università e Pari Opportunità, Anna Briante

di Redazione - 15 maggio 2024 06:56

La Sala Perri di palazzo Alvaro ha ospitato la presentazione del libro “Franca Viola, la ragazza che disse no”, pubblicato da Einaudi Ragazzi, di Katya Centomo. Un dialogo con l’autrice insieme agli studenti del magistrale Gulli e del liceo scientifico Volta, voluto dalla Città metropolitana di Reggio, animato dall’assessore comunale all’Istruzione, Università e Pari Opportunità, Anna Briante e con Aurelio Arcano di “Libro Amico”.

Come chiarito dalla rappresentante dell’Amministrazione il libro tratta di una storia che riguarda il passato, ma che si ripresenta ciclicamente nella forza delle argomentazioni e che resta sempre attuale. Prezioso, da questo angolo visuale, il confronto con la scrittrice: un valore aggiunto che dona grande importanza all’incontro con gli studenti reggini.

L’Assessore ha poi sollecitato le ragazze e i ragazzi presenti a non isolarsi nei momenti difficili, ma invece a condividere le criticità con le famiglie e con gli amici, soprattutto quando si tratta di decisioni importanti.

Dal canto suo Katya Centomo ha apprezzato l’incontro a Metrocity come uno dei rari momenti in cui è stato possibile conoscere chi legge e apprezza le emozioni e le storie dei suoi libri. Tanti i feedback da parte degli studenti e tanti interrogativi sulla genesi dell’opera, sulle difficoltà incontrate e sull’attualità della violenza di genere.

Categoria : Generazione Z